martedì 14/10/2025 • 14:30
Alle ore 12:00 di mercoledì 15 ottobre 2025 aprono le domande per le agevolazioni all'autoimpiego introdotte dal Decreto Coesione per i giovani di età inferiore a 35 anni che avviano nuove attività imprenditoriali o professionali.
Ascolta la news 5:03
Come ha annunciato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone il 24 settembre scorso ad un evento presso l'Arpal a Reggio Calabria, dalle ore 12:00 di mercoledì 15 ottobre 2025 sarà possibile presentare le domande per le agevolazioni all'autoimpiego (Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0) introdotte dal cd. Decreto Coesione (DL 60/2024, convertito con modificazioni dalla L. 95/2024).
Ricordiamo che gli incentivi vedono quali destinatari i giovani di età inferiore a 35 anni in possesso di specifici requisiti di fragilità lavorativa, che avviano nuove attività imprenditoriali o professionali sia in forma individuale che collettiva.
Dovrebbe essere quindi di imminente pubblicazione il decreto direttoriale previsto dall'art. 32 del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 luglio 2025, che ha dato attuazione alle misure agevolative per l'autoimpiego previste dagli artt. 17-20 del DL 60/2024. Tale decreto ha lo scopo di stabilire, oltre alla data di apertura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazione, il termine ultimo per la presentazione delle domande di erogazione a saldo, definire gli schemi di domanda di accesso alle agevolazioni, di richiesta di erogazione a stato ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La misura Autoimpiego Centro-Nord, attuata dal Decreto Ministeriale 11 luglio 2025, sostiene giovani e persone svantaggiate che avviano attività autonome o imprese ne..
In Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2025 è stato pubblicato il DM 11 luglio 2025 con il quale sono stabiliti criteri e modalità attuative degli esoneri introdotte dagli artt. 17 e 18 ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.