venerdì 17/10/2025 • 06:00
La revoca del licenziamento esercitata dal datore di lavoro entro 15 giorni dall'impugnazione ha natura di atto unilaterale e produce effetti immediati, escludendo i regimi sanzionatori; decorso tale termine, la revoca ha efficacia solo se accettata dal lavoratore. A dichiararlo è la Cassazione, con le Sent. 7 ottobre 2025 n. 26954 e n. 26957.
Ascolta la news 5:03
La Corte di Cassazione, nei procedimenti culminati nelle sentenze nn. 26954 e 26957 del 7 ottobre 2025 , ha osservato che la tutela contro i licenziamenti illegittimi - dettata, ratione temporis, dalla L. 604/1966, dall'art. 18 L. 300/1970 e dal D.Lgs. 23/2015 - costituisce una disciplina speciale, diversa da quella ordinaria.
Tale disciplina si caratterizza per la previsione, in funzione della certezza dei rapporti giuridici, di un termine di decadenza breve per l'impugnazione di tutti i licenziamenti invalidi (quindi, anche per quelli nulli, salva l'ipotesi del licenziamento orale). Ed il suo mancato rispetto preclude al lavoratore la possibilità di far accertare in giudizio la illegittimità del recesso ed ottenere il risarcimento del danno.
In altre parole, se detto onere non viene assolto, il giudice non può pronunciarsi sull'illegittimità del licenziamento, neppure al fine di ricollegare ad esso conseguenze risarcitorie di diritto comune (cfr. Cass. n. 5545/2007, Cass. n. 5107/2010, Cass. n. 2676/2010,
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Tribunale della Spezia è stato tra i primi ad applicare la nuova disciplina sui licenziamenti illegittimi nelle aziende con meno di 15 dipendenti: nella Sentenza n. 241 d..
Approfondisci con
Il licenziamento, nella forma individuale, integra un'ipotesi di recesso datoriale dal rapporto di lavoro subordinato, disciplinata dalla legge attraverso norme, dirette a limitarne l'esercizio, che trovano ragione d'ess..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.