sabato 11/10/2025 • 06:00
Il Tribunale della Spezia è stato tra i primi ad applicare la nuova disciplina sui licenziamenti illegittimi nelle aziende con meno di 15 dipendenti: nella Sentenza n. 241 del 3 ottobre 2025, i giudici hanno "personalizzato" l'entità del risarcimento sulla base di fattori come anzianità di servizio, dimensione e forza economica dell'impresa e circostanze del caso.
Ascolta la news 5:03
Il Tribunale della Spezia, con sentenza n. 241 del 3 ottobre 2025, è uno dei primi a confrontarsi con l'applicazione pratica dei principi stabiliti dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 118 del 21 luglio 2025, che ha innovato il regime sanzionatorio per il licenziamento illegittimo nelle imprese con meno di 15 dipendenti. Il giudice spezino ha, infatti, statuito una condanna che prevede il superamento dell'ormai precedente tetto massimo di 6 mensilità per l'indennità risarcitoria.
Il contesto normativo e l'intervento della Corte Costituzionale
Prima dell'intervento della Consulta, l'art. 9 D.Lgs. 23/2015 disciplinava le conseguenze del licenziamento illegittimo intimato da datori di lavoro che non raggiungono le soglie dimensionali dell'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori (c.d. "piccole imprese"). Per i vizi di giustificato motivo, la norma prevedeva una tutela esclusivamente economica, con un'indennità il cui importo era dimezzato rispetto a quello previsto per le aziende di maggiori dimensioni e, soprattutto, non poteva "in ogni caso superare il limite di sei mensilità".
Questo l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con sentenza 118/2025, la Corte costituzionale abbatte un altro pilastro del Jobs Act: il tetto di sei mensilità per le indennità dovute nei licenziamenti illegit..
Approfondisci con
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la previsione del tetto massimo di 6 mensilità, ai fini della quantificazione dell’indennità risarcitoria dovuta, in caso di licenziamento illegittimo, dalle imprese che ..
Marta Bigogno
- AvvocatoFederico Manfredi
- Avvocato - Head of practice Diritto del Lavoro – Carnelutti Law FirmRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.