martedì 14/10/2025 • 06:00
Il DDL Semplificazioni aggiorna i criteri di idoneità alloggiativa dei lavoratori stranieri, semplifica la documentazione per dormitori e strutture ricettive, riduce a 30 giorni i termini per il nulla osta e amplia alle strutture territoriali datoriali la verifica dei requisiti di assunzione.
Ascolta la news 5:03
Il testo del DDL Semplificazioni recentemente approvato dal Senato punta a introdurre una serie di disposizioni volte a razionalizzare e modernizzare il sistema delle regole in materia di immigrazione, con particolare riguardo alle procedure di ingresso dei cittadini stranieri per motivi di lavoro.
Le modifiche si collocano nel più ampio contesto degli interventi legislativi di revisione del D.Lgs. 286/1998 (Testo Unico sull'Immigrazione – TUI), e intervengono su aspetti di natura tanto sostanziale quanto procedurale, con l'obiettivo di rendere il quadro normativo più coerente, certo e funzionale rispetto alle esigenze del mercato del lavoro e alle garanzie dovute ai lavoratori stranieri.
Nuovi criteri per la valutazione dell'idoneità alloggiativa
Una delle modifiche di maggiore rilievo concerne l'art. 5-bis del TUI, dedicato alla valutazione dell'idoneità alloggiativa che deve essere assicurata al lavoratore straniero che si trasferisce in Italia.
Il legislatore ha scelto di sostituire il precedente rinvio alla normativa in materia di edilizia residenziale pubblica con un riferimento più appropriato e generale, individuato nel decreto del Ministro della sanità del 5 luglio 1975. Quest'ultimo provvedimento, di natura tecnica ma di rilevanza generale, definisce i requisiti minimi di abitabilità degli immo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.