mercoledì 15/10/2025 • 06:00
I rimborsi versati dagli enti locali ai datori di lavoro per le assenze dei dipendenti con incarichi elettivi non sono soggetti a IVA. Tali rimborsi, infatti, non sono assimilabili ai distacchi o prestiti di personale. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con Risp. AE 9 ottobre 2025 n. 261.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate, con la Risp. AE 9 ottobre 2025 n. 261, chiarisce il regime IVA dei rimborsi concessi dai Comuni, Province ed enti locali ai datori di lavoro pubblici e privati per le assenze dei dipendenti impegnati in incarichi elettivi.
La disciplina dei permessi retribuiti per incarichi elettivi
Il punto di partenza sono gli articoli 79 e 80 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), che riconoscono al lavoratore dipendente eletto in Consiglio comunale, provinciale, metropolitano, regionale, nonché negli organi esecutivi, il diritto di assentarsi dal lavoro per l'espletamento delle proprie funzioni pubbliche. In questi casi, il datore di lavoro continua a corrispondere la retribuzione e, successivamente, chiede all'ente pubblico di rimborso per le giornate o le ore di permesso effettivamente fruite dal dipendente.
Fino al 2024, la normativa prevedeva esplicitamente che tali rimborsi fossero esclusi dall'ambito di applicazione dell'IVA. Ciò avveniva in virtù di una disposizione speciale che equiparava i rimborsi dei permessi elettivi alle mere movimentazioni di denaro, senza il carattere di prestazione di servizi.
La svolta normativa: abrogazione e nuove regole dal 2025
Con il decreto-legge di settembre 2024, convertito i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 2025, i rimborsi riconosciuti dagli enti locali ai datori di lavoro per le assenze dei dipendenti chiamati a svolgere incarichi di consigliere, assesso..
redazione Memento
Approfondisci con
Secondo la giurisprudenza comunitaria e italiana, il distacco di personale è una prestazione imponibile a IVA anche se effettuata a fronte del mero rimborso dei costi del personale distaccato. Di diverso avviso la prassi..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.