sabato 11/10/2025 • 06:00
Il 6 ottobre 2025 l’INAIL ha diffuso i dati relativi alle denunce di infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro e in itinere presentate nei primi otto mesi del 2025: le vittime sono 674, come nello stesso periodo del 2024.
Nei primi 8 mesi di quest’anno i casi di infortuni mortali denunciati all’INAIL, esclusi gli studenti, in occasione di lavoro sono 488, 15 in meno rispetto ai 503 registrati nel 2024, ossia il -3% in meno. 186 casi si sono verificati in itinere, cioè nel tragitto casa-lavoro; sono 15 in più rispetto ai 171 registrati nel 2024, corrispondenti a un +8,8%.
Le denunce di infortunio - sempre esclusi gli studenti - sono state 333.775, di cui 271.976 in occasione di lavoro e 61.799 in itinere.
Crescono le denunce di infortunio relative agli studenti. Si tratta di 50.232 casi rispetto ai 49mila del 2024. Oltre mille riguardano studenti coinvolti nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO.
Le denunce di malattia professionale sono 64.118, ossia 5.261 in più rispetto allo stesso periodo del 2024.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Lefebvre Giuffrè.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Infortuni e morti sul lavoro in Italia continuano a essere un'emergenza, come confermato dai dati INAIL sui primi 7 mesi del 2025: facciamo il punto sull'impia..
Approfondisci con
Con la delega di funzioni si opera il trasferimento di alcune funzioni proprie del ruolo datoriale; i delegati vengono investiti di poteri e di doveri dei quali sono privi a titolo originario. Di contro, fra i soggetti c..
Angelo Giuliani
- Avvocato giuslavoristaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.