venerdì 10/10/2025 • 15:17
I contribuenti con piani di pagamento della Rottamazione-quater superiori a dieci rate possono richiedere online i moduli per le rate dall’undicesima in poi, da utilizzare dal 2026. Il servizio è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate-Riscossione e consente di ottenere i bollettini sia nell’area riservata sia tramite richiesta nella sezione pubblica.
redazione Memento
È attivo il nuovo servizio dell’Agenzia delle entrate-Riscossione dedicato ai contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione-quater e hanno optato per un piano di pagamento suddiviso in più di dieci rate. Sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it è ora possibile richiedere o scaricare direttamente online i moduli di pagamento necessari per le rate dall’undicesima in poi, da utilizzare a partire dal 2026.
Inizialmente, dopo l’adesione alla Rottamazione-quater, ai contribuenti erano stati inviati soltanto i bollettini relativi alle prime dieci rate, allegati alla comunicazione delle somme dovute. I nuovi moduli, elaborati dall’Agenzia, sono destinati esclusivamente a quei contribuenti che risultano in regola con tutti i versamenti precedenti e che hanno piani di pagamento che si estendono oltre le dieci rate. Chi ha già ricevuto tutti i bollettini tramite il servizio “ContiTu” non deve invece richiederli nuovamente.
La decima rata, in scadenza il 30 novembre 2025, dovrà essere pagata utilizzando il modulo già allegato alla comunicazione originaria delle somme dovute, sempre disponibile in copia tramite il servizio online dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Il servizio “Copia comunicazione” offre due modalità di accesso:
Il servizio mira a semplificare e velocizzare l’ottenimento della modulistica necessaria per il regolare adempimento dei piani di pagamento pluriennali previsti dalla Rottamazione-quater.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Manovra 2026 si avvia verso la definizione finale: sono numerose le misure in materia fiscale al vaglio del Governo. Le principali ipotesi di riforma ri..
Approfondisci con
In virtù del Milleproroghe, come noto, è possibile essere riammessi alla sanatoria, presentando domanda telematica entro il 30 aprile 2025. Criticità potrebbero sorgere laddove il contribuente abbia presentato più domand..
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.