mercoledì 10/09/2025 • 06:00
La Manovra 2026 si avvia verso la definizione finale: sono numerose le misure in materia fiscale al vaglio del Governo. Le principali ipotesi di riforma riguardano: taglio IPERF, IRES premiale, regime forfettario, rottamazione quinquies e le nuove regole per la detassazione di buoni pasto, tredicesima, straordinari, festivi e premi.
Ascolta la news 5:03
In questo periodo si parla tanto di Manovra 2026. L’obiettivo dichiarato è duplice:
Al centro delle discussioni troviamo la riduzione dell’IRPEF, l’IRES premiale, il possibile innalzamento della soglia per il regime forfettario, la riapertura delle porte alla rottamazione quinquies per le cartelle esattoriali, nuove regole per la detassazione dei buoni pasto e di tredicesima, straordinari, festivi e premi di produzione.
Taglio dell’IRPEF: risparmi per il ceto medio
Una delle misure di maggiore impatto della Manovra di Bilancio 2026 è il taglio dell’IRPEF. In particolare, la proposta prevede la riduzione della seconda aliquota IRPEF dal 35% al 33% e l’allargamento della relativa fascia di reddito fino a 60.000 euro (attualmente il secondo scaglione si ferma a 50.000 euro). Questa misura punta a ridurre la pressione fiscale sul ceto medio, considerato sempre più a rischio impoverimento.
Secondo le prime simulazioni, il risparmio massimo per i contribuenti nella fascia media potrebbe arrivare fino a&nbs...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Legge di bilancio 2025 interviene in via strutturale sul sistema delle aliquote e delle detrazioni IRPEF per ridurre il cuneo fiscale. Tra le novità principali, la riduzione permanente delle aliquote IRPEF da quattro..
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.