sabato 11/10/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate ha assunto posizioni contraddittorie sull'uso dei crediti d'imposta DTA ceduti: recentemente ha escluso la compensazione per il cessionario, ammettendo solo il rimborso, in contrasto con la Ris. 32/E del 2025. Si auspica un urgente intervento chiarificatore dell'Agenzia delle Entrate.
Ascolta la news 5:03
L'art. 44-bis c. 2 DL 34/2019 disciplina la cessione dei crediti d'imposta derivante dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA) riconducibili alla cessione di crediti nei confronti di debitori inadempienti, stabilendo che gli stessi possono:
Detta disposizione è stata oggetto di ben tre interventi di prassi negli ultimi 5 mesi: la Ris. AE 15 maggio 2025 n. 32, e due risposte a specifici interpelli (Risp. AE 253/2025 e Risp. AE 259/2025) nell'arco di pochi giorni a fine settembre.
La problematica oggetto della copiosa e (anticipiamo) contraddittoria prassi richiamata è costituita dalla modalità di utilizzo da parte del cessionario del credito in oggetto.
Nella Ris. AE 15 maggio 2025 n. 32, l'Agenzia, riepilogando le procedure da seguire per la cessione di detti crediti, a pag. 2 precisa ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione di DTA, se richiesti a rimborso e ceduti secondo l’art. 43-bis DPR 602/73, possono essere solo riscos..
redazione Memento
Approfondisci con
Le attività per imposte anticipate (DTA) sono oggetto di studio sotto diversi profili; dopo un'introduzione volta a inquadrare il trattamento contabile e fiscale generico della DTA, illustriamo le principali misure agevo..
Ylenia Fico
- Dottore Commercialista - Studio GnudiMonica Manzini
- Dottore commercialista. Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.