X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
  • Intelligenza artificiale
Altro

giovedì 09/10/2025 • 11:40

Fisco DAL CNDCEC

Commercialisti: clausola tipo per informare sull’uso dell’intelligenza artificiale

Il CNDCEC ha pubblicato una clausola contrattuale tipo per informare i clienti sull'uso dell'intelligenza artificiale che offre ai professionisti uno strumento pratico per una comunicazione chiara e trasparente, garantendo responsabilità, tutela dei dati e diritto di opposizione da parte del cliente (Com. stampa CNDCEC 9 ottobre 2025).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

In risposta all'entrata in vigore dell'art. 13 L. 132/2025, che impone ai professionisti l'obbligo di comunicare ai clienti l'uso di sistemi di intelligenza artificiale (IA) nell'attività intellettuale, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha reso disponibile un modello di clausola contrattuale da inserire nei mandati professionali. Lo fa sapere con Com. stampa CNDCEC 9 ottobre 2025.

La clausola è parte della terza guida della collana “L'Aiuto Intelligente al Commercialista”, che verrà presentata durante il Congresso Nazionale di Genova (22-24 ottobre 2025). Elaborata dalla Commissione Intelligenza Artificiale e Bilanci del CNDCEC, con la collaborazione delle Commissioni Deontologia e Compensi Professionali, la clausola offre un riferimento pratico per adempiere agli obblighi normativi, rafforzando il rapporto di fiducia tra professionista e cliente.

Il testo della clausola tipo chiarisce che:

  • l'IA è utilizzata solo a fini ausiliari, ad esempio per ricerche documentali o la predisposizione di bozze, ma non per decisioni finali;
  • le decisioni e la responsabilità restano integralmente in capo al professionista, che mantiene un controllo umano effettivo;
  • il trattamento dei dati è svolto nel pieno rispetto del GDPR, dell'AI Act europeo e della normativa nazionale, escludendo qualsiasi decisione automatizzata;
  • il professionista si impegna a fornire, su richiesta, informazioni dettagliate sugli strumenti IA impiegati e sulle misure di sicurezza adottate;
  • il cliente ha il diritto di opporsi all'utilizzo di strumenti di IA nell'ambito dell'incarico. 

Con questa iniziativa, il CNDCEC prosegue il percorso di accompagnamento della categoria verso la transizione digitale, promuovendo innovazione e tutela dei principi deontologici. 

Fonte: Com. stampa CNDCEC 9 ottobre 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Mondo Digitale DA ANF E CONFPROFESSIONI

Professionisti: ecco il modulo per informare i clienti dell'uso dell'IA

Dal 10 ottobre 2025, con l'entrata in vigore della legge italiana sull'intelligenza artificiale (L. 132/2025), diventa obbligatorio per i professionisti informare..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


La legge sull’intelligenza artificiale e le nuove regole per imprenditori e commercialisti

Con la legge sull'intelligenza artificiale anche l'Italia si è dotata di una normativa a carattere nazionale che detta specifiche misure finalizzate a limitare i rischi e a cogliere le opportunità dell'intelligenza artif..

di

Nicola Santangelo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”