sabato 11/10/2025 • 06:00
Entro il 14 ottobre 2025 i Comuni sono tenuti a trasmettere telematicamente al Ministero dell'Economia e delle Finanze le delibere tariffarie per l'Imposta Municipale IMU e per la Tassa Rifiuti, relative all'esercizio 2025.
Ascolta la news 5:03
Ai sensi dell'art. 13 c. 15-ter DL 201/2011 e dell'art. 1 c. 769 L. 160/2019, gli enti locali devono comunicare al Ministero dell'Economia e delle Finanze attraverso il Portale del Federalismo Fiscale le delibere con le quali hanno stabilito aliquote e tariffe per l'Imposta Municipale IMU e per la Tassa Rifiuti.
Il termine per la pubblicazione è perentorio, e la mancata trasmissione comporta l'inefficacia delle delibere adottate dagli enti.
Il procedimento di pubblicazione si completa con la pubblicazione da parte del Ministero entro il 28 ottobre 2025 delle aliquote e tariffe comunicate dagli enti.
Deve essere prestata particolare attenzione al corretto e tempestivo svolgimento degli adempimenti, la cui inosservanza può determinare conseguenze anche gravi per il gettito degli enti.
In materia di tassa sui rifiuti, l'inefficacia comporta la automatica applicazione delle tariffe dell'anno precedente, in virtù del principio di conferma tacita delle delibere vigenti; ma in materia di IMU la mancata pubblicazione determina l'applicazione delle aliquote di base e non più di quelle dell'anno precedente, come invece accadeva fino al 2024.
È da ricordare che per l'IMU le aliquote di base sono stabilite dai diversi commi dell'art. 1 L. 160/2019, e dunque:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’erogazione degli incentivi tecnici ai Responsabili Unici del Procedimento (RUP) è stata oggetto di significative modifiche normative, con importanti novità su d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.