
martedì 07/10/2025 • 06:00
Con Circ. 2 ottobre 2025 n. 22, Assonime ha reso note alcune considerazioni generali sull'introduzione del SOAC, la nuova certificazione che, sul modello dell'AEO, istituisce una figura di comprovata affidabilità e competenza nell'ambito dei settori accise. Il documento sottolinea l'esigenza di rivedere procedure e criteri di accesso alla qualifica.
Ascolta la news 5:03
La disciplina SOAC
La principale novità introdotta dal Decreto di riforma della disciplina italiana accise (D.Lgs. 43/2025) è l'istituzione di una nuova figura di comprovata professionalità e competenza nell'ambito delle accise.
La certificazione presenta caratteristiche analoghe al modello già consolidato dell'AEO (Operatore Economico Autorizzato) in ambito doganale.
Con la circolare 22/2025, Assonime segnala la necessità di rivedere le procedure di accesso e ottenimento alla qualifica di SOAC (acronimo di “Soggetti obbligati accreditati”), garantendo un maggior coordinamento con quelli che costituiscono i criteri e le procedure per il conseguimento dello status di AEO.
Il sistema SOAC è attualmente in vigore, ma necessita di un Decreto ministeriale di attuazione, che dovrebbe indicare precisamente i benefici e le semplificazioni a cui gli operatori accise potranno accedere con il conseguimento di tale qualifica.
Attualmente, la principale agevolazione prevista per i futuri SOAC è l'esenzione totale o parziale dall'obbligo di prestare la cauzione. Tale semplificazione è significativa, poiché dal momento in cui la qualifica SOAC entrerà definitivamente in vigore, costituirà l'unico strumento disponibile per accedere all'esonero cauzionale.
Il Decreto di riforma del Testo unico accise (D.Lgs. ...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Circ. 2 ottobre 2025 n. 22, Assonime esamina le disposizioni del D.Lgs. 43/2025 che istituiscono il nuovo Soggetto Obbligato Accreditato (SOAC) nel ..
redazione Memento
Approfondisci con
La Scheda ha lo scopo di introdurre all'argomento delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Gli istituti sono stati interessati da diversi e recenti interventi normativi.
Piero Bellante
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.