lunedì 06/10/2025 • 06:00
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2025 la L. 26 settembre 2025, n. 144, recante “Delega al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione”. Un'evoluzione più articolata di quella che è stata la discussione sul salario minimo legale.
Ascolta la news 5:03
Il provvedimento, approvato definitivamente dal Senato il 23 settembre 2025, rappresenta l'esito dell'iter legislativo avviato nel 2023, nell'ambito del più ampio confronto istituzionale sul tema del salario minimo e della regolazione dei rapporti di lavoro. Arriva quindi il salario minimo legale? In realtà siamo di fronte a qualcosa di più complesso e non ancora completamente definito. La legge si configura come una delega al Governo, che dovrà adottare entro sei mesi dall'entrata in vigore uno o più decreti legislativi per dare attuazione ai principi e criteri direttivi stabiliti dal Parlamento.
La pubblicazione della L. n. 144/2025 segna quindi l'avvio di un percorso di riforma organica del sistema retributivo e contrattuale nazionale. Il provvedimento non introduce modifiche immediate ai rapporti di lavoro, ma pone le basi per una disciplina più ordinata e trasparente della determinazione dei salari, fondata sul riconoscimento dei contratti collettivi maggiormente rappresentativi e sul rafforzamento delle attività di controllo e monitoraggio.
Sicuramente una riforma necessaria per fare ordine al proliferare della contrattazione collettiva ed all'incertezza normativa, oltre che per uniformarsi alle indicazioni di carattere comunitario.
La delega
La delega è conf...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.