X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

Altro

mercoledì 01/10/2025 • 06:00

Lavoro Sei mesi al Governo per la riforma

Salario minimo e contrattazione collettiva di domani: approvata la legge delega

Quali scenari si aprono in seguito all'approvazione del disegno di legge delega in materia di retribuzione dei lavoratori e contrattazione collettiva? Proviamo a capirlo in questo podcast, analizzando le finalità e le direttrici d'azione che traspaiono dal testo di legge.

di Paolo Stern NexumStp - Consulente del lavoro

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

Il Senato, nella seduta di martedì 23 settembre 2025, con 78 voti favorevoli e 52 contrari, ha approvato definitivamente il DDL n. 957, contenente "Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva", nonché di procedure di controllo e informazione.
Il Governo avrà ora 6 mesi di tempo per portare a conclusione la riforma, che si propone, tra l'altro, di porre argine al fenomeno del "dumping contrattuale" e garantire salari giusti ed equi.

Il podcast analizza il testo approvato e prova a delineare i possibili scenari che l'esercizio della delega aprirà per lavoratori, aziende e parti sociali.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Lefebvre Giuffrè.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro DAL PARLAMENTO

Salario minimo e contrasto al dumping contrattuale: approvata la Legge delega

Il 23 settembre 2025 è stato definitivamente approvato in Senato il disegno di legge n. 957 del 2025 contenente “Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


La corretta applicazione del contratto collettivo di settore

La moltiplicazione delle sigle sindacali, unitamente alla crisi della rappresentatività tanto dei sindacati stessi che delle associazioni di categoria, ha portato al verificarsi del c.d. dumping contrattuale, attraverso ..

di

Marco Proietti

- Avvocato in Roma

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”