lunedì 06/10/2025 • 06:00
La Rassegna normativa UIF del primo semestre 2025 analizza le principali novità in materia di rintracciamento e recupero degli asset illeciti (c.d. asset recovery). Particolare attenzione è dedicata agli standard GAFI aggiornati, la cui efficace implementazione è considerata tra le azioni prioritarie del Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale nel biennio 2024-2026.
Ascolta la news 5:03
La Rassegna normativa UIF del primo semestre 2025 rappresenta un compendio aggiornato e organico sulle principali novità in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, con particolare attenzione al tema dell'asset recovery. Quest'ultimo è stato indicato dal GAFI quale obiettivo prioritario per il biennio 2024-2026, nella consapevolezza che la confisca dei beni di origine illecita costituisce il presidio più incisivo per ostacolare l'espansione economica delle organizzazioni criminali e restituire risorse alla collettività e alle vittime dei reati.
Standard GAFI
Il documento analizza, preliminarmente, gli standard del GAFI, che hanno subito profonde revisioni: la Raccomandazione 4 ha esteso le tipologie di confisca, includendo la confisca estesa e quella non basata su condanna, mentre la Raccomandazione 38 ha rafforzato i meccanismi di cooperazione giudiziaria internazionale per congelamento e sequestro. Le Raccomandazioni 30 e 31 disciplinano il ruolo delle autorità investigative, imponendo la conduzione di indagini finanziarie parallele e l'accesso rapido a dati bancari, fiscali e societari; la Raccomandazione 40, infine, ha ampliato i poteri di cooperazione tra FIU (financial intelligence unit), includendo la possibilità di sospendere operazioni sospette su richiesta di controparti estere. Tale evo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'entrata in funzione dell'AMLA (Anti-Money Laundering Authority), a partire dal 1° luglio 2025, rappresenta un cambiamento strutturale nella lotta europea al ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.