lunedì 18/08/2025 • 06:00
L'entrata in funzione dell'AMLA (Anti-Money Laundering Authority), a partire dal 1° luglio 2025, rappresenta un cambiamento strutturale nella lotta europea al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. In questo contributo analizziamo i poteri affidati all'AMLA con particolare riferimento a tre aree cruciali: sanzioni, governance e ispezioni.
Ascolta la news 5:03
L'AMLA e il nuovo pacchetto normativo europeo
Con l'adozione definitiva del pacchetto antiriciclaggio europeo nel 2024 (AML Package), l'Unione Europea ha dato avvio ad una riforma di sistema che mira a superare le frammentazioni della vigilanza nazionale. Il Reg. UE 2024/1620 istitutivo dell'AMLA, insieme al Reg. UE 2024/1624 relativo alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e alla Dir. UE 2024/1640, che modifica e abroga la Dir. UE 2015/849, ridefiniscono il perimetro dei controlli AML/CFT.
In particolare, l'istituzione di una nuova Autorità con sede a Francoforte mira a rafforzare l'efficienza e la qualità della vigilanza AML/CFT nell'UE e, tramite l'attuazione delle nuove norme armonizzate AML/CFT attraverso il Codice Unico, a contribuire a una migliore convergenza di elevati standard di vigilanza. Il nuovo sistema si regge su tre pilastri operativi: sanzioni efficaci, governance centralizzata e ispezioni rafforzate.
Compiti dell'AMLA
I compiti dell'AMLA si articolano lungo due direzioni principali: la supervisione AML/CFT del panorama finanziario e il coordinamento delle autorità nazionali e delle Unità di Informazione Finanziaria (UIF).
Da un lato, i compiti di vig...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con poteri di vigilanza diretta e indiretta, l’AMLA promuove un sistema europeo integrato e armonizzato di supervisione AML/CFT, assumendo un ruolo centrale nella..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.