lunedì 06/10/2025 • 06:00
È solo la prassi dell'A.F. a considerare necessario che, ai fini dell'applicabilità della prima esimente alla disciplina CFC, acquisti e vendite debbano in ogni caso avvenire sul territorio di riferimento almeno per il 50% del valore. La norma, infatti, fa riferimento allo svolgimento di un'attività economica effettiva e non presuppone soglie percentuali specifiche (CGT II Lombardia 29 settembre 2025 n. 2101).
Ascolta la news 5:03
La prima esimente
L'art. 167 TUIR contiene disposizioni antielusive in materia di Controlled Foreign Companies (CFC) volte a disciplinare la tassazione delle società controllate estere in capo alla casa madre residente. Una delle esimenti all'applicazione della disciplina in parola è costituita dalla prova che il soggetto controllato non residente svolga un'attività economica effettiva mediante l'impiego di personale, attrezzature, attivi e locali (nella precedente versione, “un'effettiva attività industriale o commerciale, come sua principale attività”).
Il caso giurisprudenziale
Una società di capitali, azienda attiva nel settore tessile, impugnava alcuni avvisi di accertamento (anni d'imposta 2015, 2016 e 2017) per il maggior reddito imputabile per trasparenza in applicazione della disciplina CFC alla società estera controllata. L'Ufficio aveva ritenuto non sussistenti i requisiti per la disapplicazione della sopracitata “prima esimente”. Secondo la ricorrente, invece, ne ricorrevano i presupposti in quanto la propria controllata svolgeva effettiva attività industriale e commerciale nello Stato estero di insediamento (Egitto). In particolare, l'Amministrazione finanziaria fondava la ripresa fiscale ricordando come l'esimente possa operare solo quando la società non residente svolga un'effettiva attività industriale o commerciale nello Stat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il risarcimento del danno, conseguito sulla base di un accordo transattivo a seguito dell'interruzione di un'attività economica effettiva imputabile alla controparte, no..
redazione Memento
Approfondisci con
Il regime delle Controlled Foreign Companies (CFC) è preordinato a combattere schemi di pianificazione fiscale aggressiva a livello internazionale. L'applicazione di tale regime comporta l'imputazione per trasparenza dei..
Daniela Vetere
- Avvocato (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T)Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.