
giovedì 02/10/2025 • 06:00
L'iscrizione al RUNTS di un ente estero è subordinata all'adeguamento dello statuto alle clausole imposte dal CTS. Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la nota ministeriale n. 34/12962 del 23 settembre 2025.
Ascolta la news 5:03
Premessa
La nota ministeriale n. 34/12962 del 23 settembre 2025 risponde al quesito formulato da una fondazione di diritto tedesco, attualmente iscritta all'anagrafe delle Onlus e attiva dal 2014 in Italia. La fondazione intende valutare la possibilità di iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). La necessità nasce a seguito della cessazione definitiva del regime delle Onlus dall'anno 2026, in attuazione di quanto previsto dall'art. 104 del Codice del Terzo settore (CTS - D.Lgs. 117/2017). L'ente, che opera prevalentemente nella tutela della flora e della fauna, ha acquistato in Italia dei terreni utilizzando proventi di donazioni raccolte in Germania, con lo scopo di proteggere e preservare gli habitat naturali. In ragione della cessazione della qualifica di Onlus, la fondazione ha chiesto al Ministero dei chiarimenti in ordine alla compatibilità del proprio statuto con le disposizioni inderogabili del CTS, con particolare riferimento al regime di devoluzione patrimoniale in caso di scioglimento o estinzione.
Obbligo imposto dalla normativa tedesca
Lo statuto della fondazione prevede che in caso di scioglimento il patrimonio residuo sia devoluto ad un'altra fondazione tedesca o, in alternativa, a un ente beneficiario che goda di agevolazioni fiscali in Germania, previo parere dell'autorità di controllo tedesca.
<...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per gli Enti del Terzo Settore con esercizio non coincidente con l'anno solare, il regime fiscale del D.Lgs. 117/2017 si applicherà dal primo periodo d'imp..
Approfondisci con
Il Registro Unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) raccoglie, in modo omogeneo, le informazioni finanziarie e di governance degli ETS, rendendole accessibili a tutti in via telematica, ed esercita le attività di contr..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.