venerdì 26/09/2025 • 06:00
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la prima legge sull'intelligenza artificiale. In vigore dal 10 ottobre, la L. 23 settembre 2025, n. 132, affianca all'AI Act europeo una serie di norme nazionali finalizzate a promuovere un utilizzo responsabile, in una dimensione antropocentrica, dell'intelligenza artificiale.
Ascolta la news 5:03
Gli ambiti di applicazione e i principi ispiratori
L'importante provvedimento normativo (in G.U. Serie Generale n. 223 del 25.9.2025) (L. 23 settembre 2025, n. 132) si inserisce in un contesto europeo caratterizzato dall'entrata in vigore, il 1° agosto 2024, del Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act), destinato a costituire il quadro giuridico vincolante per l'uso dei sistemi di IA nell'Unione.
Com'è facilmente intuibile, l'Italia non si è limitata a un recepimento passivo delle disposizioni europee, ma ha introdotto una disciplina nazionale che, pur dichiarandosi complementare e coerente con l'AI Act, intende trasferirle nel contesto domestico, per mezzo di principi e regole che metteranno in moto l'intero sistema dell'IA.
I principi fondamentali individuati dal legislatore possono essere così rappresentati: centralità della persona umana e antropocentrismo dell'Intelligenza Artificiale, trasparenza e spiegabilità dei sistemi, responsabilità degli operatori, non discriminazione e inclusione, tutela della dignità e dei diritti fondamentali e, da ultimo, ma non per importanza, la
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La legge quadro sull'IA introduce nel codice penale un'aggravante per i reati commessi con sistemi di intelligenza artificiale, rafforza la tutela d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.