giovedì 25/09/2025 • 06:00
Si attende l'arrivo in Parlamento del disegno di legge delega per la riforma di 13 ordinamenti professionali (tra cui quelli dei consulenti del lavoro e dei giornalisti): analizziamo i punti principali della proposta approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 settembre.
Ascolta la news 5:03
Il 4 settembre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, il disegno di legge che contiene la delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali.
Si tratta di un traguardo molto atteso dai professionisti poiché l'ultimo intervento del legislatore in materia risaliva a 13 anni fa: col DPR 137/2012 fu infatti infatti approvato il "Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali" a norma dell'art. 3 c. 5 DL 138/2011, convertito con modificazioni dalla L. 148/2011. Anche in materia di società professionali l'ultimo intervento risale a più di 10 anni fa, quando è stato adottato il DM 46/2013 ai sensi dell'art. 10 c. 10 L. 183/2011.
Nel Consiglio dei ministri del 4 settembre 2025, peraltro, sono stati approvati anche altri due disegni di legge in materia di professioni: il primo riguarda una delega al Governo per la riforma dell'ordinamento forense; l'altro è una delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. Infine, un ulteriore disegno di legge è stato approvato successivamente l'11 settembre 2025 e riguarda una delega al Governo per la riforma della discipli...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La riforma degli ordinamenti professionali, approvata dal CdM il 4 settembre, apre una stagione di cambiamenti per le società tra professionisti (STP). Il ..
Il 4 settembre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che reca disposizioni in materia d'ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri (DL Flu..
Approfondisci con
Il Consulente del Lavoro è un libero professionista specializzato nelle materie giuslavoristiche, legislazione sociale, previdenziale, amministrazione del personale, intermediazione e selezione del personale. Svolge atti..
Giuseppe Buscema
- Consulente del lavoro e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.