martedì 23/09/2025 • 15:52
Contributi fino a 4.000 euro per coprire fino al 60% di IMU, TASI, CUP, TARI, locazione e bollette: è quanto previsto dal Decreto 1° agosto 2025 del Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria per attività commerciali di rivendita di quotidiani e periodici localizzate in comuni privi di edicole.
Ascolta la news 5:03
In tema di nuove misure di sostegno all'editoria per il 2025, il Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato il 22 settembre 2025 il Decreto 1° agosto 2025 che introduce disposizioni applicative per la fruizione delle misure di sostegno ai punti vendita non esclusivi di quotidiani e periodici. Le domande devono essere presentate in via telematica dal 15 ottobre 2025 al 13 novembre 2025.
Il decreto si applica agli esercenti attività commerciali di rivendita di quotidiani e periodici in via non prevalente, ubicati in comuni privi di edicole. L'obiettivo primario è favorire la capillarità della distribuzione editoriale, garantendo l'accesso all'informazione anche nelle aree meno servite, e sostenere la trasformazione digitale di un settore in continua evoluzione.
Contributo e limiti economici
Il contributo previsto ammonta fino a 4.000 euro per ciascun esercente, pari al 60% delle spese sostenute pro quota nell'anno 2024 per specifiche voci di costo, tra cui IMU, TASI, CUP, TARI, canoni di locazione, spese per energia elettrica, servizi telefonici, connessione internet, acquisto o noleggio ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 28 ottobre 2024 e fino al 19 novembre 2024, è possibile presentare le domande per il contributo per investimenti in tecnologie innovative, realizzati da imprese editrici..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.