sabato 20/09/2025 • 06:00
Nel corso di un evento organizzato dalla stampa specializzata il 18 settembre 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di risposte relativamente a: bonus beni strumentali nuovi, rimborsi spese ai professionisti, uso promiscuo di autovetture, distribuzione di riserve, adempimento collaborativo e split payment.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate, durante un evento organizzato dalla stampa specializzata il 18 settembre 2025, ha fornito diversi chiarimenti, di seguito riportati nel dettaglio.
Credito d'imposta per beni strumentali nuovi: attribuibile ai soci anche negli anni successivi
Una delle risposte più significative ha riguardato il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi effettuati da soggetti “trasparenti”, come le società di persone o le imprese familiari. In particolare, è stato confermato che il credito può essere attribuito ai soci anche in anni successivi a quello in cui lo stesso è maturato. Il chiarimento, coerente con l'impostazione già espressa nella circolare n. 9/E/2021, si fonda sull'idea che l'attribuzione ai soci non costituisce una cessione del credito, bensì una particolare modalità di fruizione, che presuppone un corretto coordinamento tra la dichiarazione della società e quella del socio. L'attribuzione deve infatti essere formalmente evidenziata nel quadro RU del modello Redditi dell'ente trasparente e specularmente recepita nella dichiarazione del socio.
Ulteriormente è stato sottolineato che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Risposta 10 settembre 2025 n. 237 l'Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito alla valorizzazione fiscale delle ricariche di autovetture elettriche presso colonni..
Approfondisci con
Lo Split Payment è un regime particolare in cui debitore dell'IVA è il cessionario/committente anziché (come avviene di norma) il cedente/prestatore. Modalità e termini di versamento dell'IVA da parte delle P.A., nell'a..
Giuseppe Moschella
- Dottore commercialistaDichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzabile per il credito di imposta acquisto di beni strumentali nuovi (cd. Industria 5.0). Sono da indicare le spese agevolabili e gli importi complessivi.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.