giovedì 18/09/2025 • 09:31
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e 2 astensioni, il Senato ha approvato definitivamente il ddl recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Un testo strategico per garantire sviluppo, sicurezza e competitività nazionale, tutelando persone, minori, lavoratori e dati personali.
Ascolta la news 5:03
L'Italia compie un passo storico nel panorama digitale europeo e internazionale: è stata approvata la prima legge quadro nazionale sull'Intelligenza Artificiale, denominata DDL 1146-B, che rappresenta una svolta per la regolamentazione, lo sviluppo e la gestione dell'IA, in sinergia con il Reg. UE 2024/1689.
Principi generali e finalità della legge
La nuova legge sull'Intelligenza Artificiale sancisce una serie di principi fondamentali volti a promuovere uno sviluppo etico, sicuro e trasparente dell'IA. Viene ribadita la centralità della persona e un approccio antropocentrico, fondato su diritti fondamentali, libertà costituzionali, trasparenza, sicurezza, protezione dei dati personali e non discriminazione. L'obiettivo è cogliere le opportunità dell'IA, vigilando su rischi economici e sociali e sull'impatto sui diritti della persona.
Tutte le disposizioni sono interpretate in coerenza con il Reg. UE 2024/1689 e la legge mira a non introdurre nuovi obblighi rispetto a quanto già previsto a livello europeo, ma a fornire un quadro di principi e regole operative per il contesto nazionale.
Definizioni e ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il testo del DDL AI recante "Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale" contiene disposizioni relative alla tutela del diritto d’autore..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.