venerdì 19/09/2025 • 06:00
Con Ordinanza n. 25132/2025 la Cassazione conferma l’ampia interpretazione dell’art. 6 c. 3 D.Lgs. 472/97, che esclude la punibilità del contribuente per l’omesso versamento del tributo quando l’omissione è addebitabile a terzi ed il fatto è denunciato all’autorità giudiziaria.
Ascolta la news 5:03
Cause di non punibilità per le sanzioni amministrative
La vicenda che è stata sottoposta dapprima all'attenzione delle Commissioni tributarie provinciali e regionali e successivamente ai giudici di legittimità è abbastanza lineare: un contribuente ha affidato l'incarico di curare l'adempimento dichiarativo e di effettuare il versamento delle imposte dovute ad un professionista, il quale non ha assolto il mandato che gli è stato conferito, appropriandosi delle somme ricevute. Ciò ha determinato la commissione di violazioni tributarie da parte del soggetto passivo del tributo, con conseguente irrogazione delle sanzioni amministrative nei suoi confronti (Cass. 13 settembre 2025 n. 25132).
Dalla lettura della pronuncia di Cassazione non è possibile evincere con certezza se la condotta contestata sia limitata all'omesso versamento delle imposte, ovvero abbia incluso l'omessa presentazione della dichiarazione tributaria. Probabilmente la seconda ipotesi è quella più plausibile, posto che il percorso argomentativo dei giudici di legittimità, nonché la conclusione cui sono giunti, evidenzia il fatto che l'art. 6 c. 3 D.Lgs. 472/97, esclude la punibilità non solo per la sanzione di omesso versamento, ma per tutte le sanzioni riconducibili all'azione o omissione del terzo intermediario.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Sarebbe incoerente far discendere le conseguenze sanzionatorie della dichiarazione infedele su di un atto cui la parte ha dato impulso autonomamente, al di fuori ..
Approfondisci con
Come calcolare le sanzioni tributarie mediante l'istituto del cumulo giuridico
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.