martedì 16/09/2025 • 06:00
Sarebbe incoerente far discendere le conseguenze sanzionatorie della dichiarazione infedele su di un atto cui la parte ha dato impulso autonomamente, al di fuori di un accertamento dell'Ufficio finanziario. Rappresenta, quindi, una contraddizione postulare l'infedeltà di una dichiarazione che sia stata emendata dal contribuente nei termini previsti dalla legge (CGT II Lombardia 12 settembre 2025 n. 2006).
Ascolta la news 5:03
Il ravvedimento operoso
L'istituto del ravvedimento operoso è disciplinato dall'art. 13 c. 1 lett. b-ter D.Lgs. 472/97 che, nell'attuale formulazione (applicabile alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024), consente di beneficiare di una riduzione della sanzione nella misura di 1/6 del minimo se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni, anche incidenti sulla determinazione o sul pagamento del tributo, avviene dopo la comunicazione dello schema di atto di cui all'articolo 6-bis c. 3 L. 212/2000, non preceduto da un verbale di constatazione, senza che sia stata presentata istanza di accertamento con adesione ai sensi dell'art. 6 c. 2-bis primo periodo D.Lgs. 218/97).
Il caso giurisprudenziale
Un contribuente impugnava alcune cartelle di pagamento e i ruoli alle stesse sottesi scaturenti dal controllo automatizzato del modello Unico PF 2015 e 2016, con riferimento al recupero di interessi per il tardivo versamento di Irpef/Iva/Irap in relazione agli anni d'imposta 2014 e 2015. Egli aveva presentato la dichiarazione integrativa per ambedue le annualità nel novembre del 2018 pagando la sanzione nella misura ridotta del 30%. L'Ufficio aveva, invece, ritenuto applicabile la sanzione amministrativa del 90% della maggiore imposta dovuta in quanto l'integrazione non poteva dirsi perfezionata per esserci alla...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il termine per aderire al CPB 2025-2026 è il 30 settembre 2025 per i soggetti con esercizio coincidente con l'anno solare. Possono aderire solo i soggetti ISA non..
Approfondisci con
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.