X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Concordato preventivo biennale
Altro

giovedì 18/09/2025 • 06:00

Fisco IL PODCAST DI MATTEO DELLAPINA

CPB 2025-2026: esoneri e benefici IVA in caso di adesione entro il 30 settembre

L’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026, in scadenza il 30 settembre 2025, ha effetti premiali anche ai fini IVA in quanto si è esonerati dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti IVA ovvero dalla prestazione della garanzia per i rimborsi.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.

L’IVA è esclusa dalla proposta di concordato preventivo biennale (CPB) anche se l’adesione avrà delle ripercussioni “favorevoli”. Il 30 settembre 2025 scade il termine per aderire alla proposta di concordato preventivo biennale 2025-2026 i cui effetti ricadono “a cascata” sull’IVA. Tra i benefici del CPB troviamo:

  • l’esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti di importo non superiore a 70.000 euro annui, relativamente all’IVA;
  • l'esonero dalla prestazione della garanzia per i rimborsi IVA per un importo non superiore a 70.000 euro annui.

Altro effetto riguarda l’esclusione degli accertamenti previsti dall’art. 54 c. 2 secondo periodo DPR 633/72.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Lefebvre Giuffrè.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Avvisi di irregolarità

Decadenza dal CPB per omesso versamento delle somme dovute dopo l'adesione

Tra le cause di decadenza dal concordato preventivo biennale 2024/2025, ma anche per il biennio 2025/2026, spicca quella riguardante l'omesso versamento delle ..

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Approfondisci con


CPB 2025-2026: nuovo modello e nuova modalità di adesione

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per l'adesione al concordato preventivo per il biennio 2025/2026 da parte dei soggetti che applicano gli ISA. La novità saliente, rispetto allo scorso anno, riguarda la tr..

di

Giuseppe Moschella

- Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”