venerdì 12/09/2025 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi l'11 settembre 2025, ha approvato il disegno di legge di delega al Governo per la riforma della disciplina dell'ordinamento della professione di commercialista e di esperto contabile. Via libera anche allo schema di decreto legislativo correttivo della disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Ascolta la news 5:03
Nuova riunione del Consiglio dei Ministri l'11 settembre, con l'approvazione di alcuni provvedimenti, tra i quali spicca il disegno di legge che delega il Governo per la riforma della disciplina dell'ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile.
Durante la riunione, l'Esecutivo ha provveduto anche ad approvare, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo recante le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 190/2024, riguardante la disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'art. 26 c. 4 e 5 lett. b) e d), L. 118/2022.
È stato, infine, approvato un regolamento, da adottarsi con DPR, che introduce modifiche al DPR 76/2010, concernente la struttura ed il funzionamento dell'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).
Riforma dell'ordinamento della professione di dottore commercialista
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta dell'11 settembre, ha concluso l'esame ed ha approvato il disegno di legge di delega al Governo per la riforma della disciplina dell'ordinamento della professione di dottore comm...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La riforma dei commercialisti prevista per aggiornare ordinamenti e competenze secondo i principi europei e costituzionali, è attesa al prossimo CdM. La riforma mira a <..
Approfondisci con
Il nostro ordinamento prevede la possibilità di costituzione di società per l'esercizio di attività professionali e, in particolare, per le attività per le quali risulta prevista la necessità di iscrizione in appositi a..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.