lunedì 08/09/2025 • 06:00
La riforma dei commercialisti prevista per aggiornare ordinamenti e competenze secondo i principi europei e costituzionali, è attesa al prossimo CdM. La riforma mira a semplificare la normativa, ridefinendo le attività riservate, introducendo una disciplina organica sulle specializzazioni e innovando le modalità di tirocinio.
Ascolta la news 5:03
La professione del dottore commercialista è alquanto recente, in quanto la prima legge istitutiva è del 1953 (DPR 1067/53). Quella di ragioniere e perito commerciale era più remota (RD 28 marzo 1929 n. 588): con la nascita della professione di dottore commercialista anche i ragionieri professionisti sono disciplinati con una nuova norma ad hoc (DPR 1068/53). Si arriverà poi all'unificazione dei due albi con il D.Lgs. 139/2005, che – relativamente ai nuovi iscritti prevede la sezione A per i titolari di laurea magistrale e la sezione B per quelle triennali. I “vecchi” iscritti di entrambe le categorie sono confluiti nella sezione A.
Nonostante l'unificazione degli albi, sia pure con le due sezioni, restano ancora separate le Casse di Previdenza Professionale.
Il Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025 ha adottato alcune proposte normative per la riforma di un gruppo consistente di ordinamenti professionali. Quelle per i dottori commercialisti ed esperti contabili sono state invece rinviate, in attesa di puntualizzazioni dichiaratamente di natura tecnica.
Queste disposizioni hanno la natura di disegni di legge delega: dovranno quindi ottenere la forma...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 4 settembre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che reca disposizioni in materia d'ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri (DL Flu..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.