giovedì 11/09/2025 • 06:00
A più di 7 anni dal deragliamento ferroviario di Pioltello, che uccise tre persone e ne ferì oltre cento, il Tribunale di Milano ha depositato le motivazioni della sentenza che ha condannato a 5 anni di reclusione l'ex responsabile dell'unità manutentiva locale di RFI e assolto gli altri sette imputati.
Ascolta la news 5:03
Sono state depositate le oltre 300 pagine di motivazioni della sentenza relativa alla strage di Pioltello, il deragliamento ferroviario che il 25 gennaio 2018 causò la morte di tre persone e il ferimento di oltre cento passeggeri.
I giudici della V Sezione Penale del Tribunale di Milano, che hanno condannato per la strage l'allora responsabile dell'Unità Manutentiva di Brescia di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Marco Albanesi e assolto gli altri sette imputati (tra cui l'ex amministratore delegato di RFI Maurizio Gentile), hanno dato atto nelle motivazioni della incontestata ricostruzione della dinamica dell'incidente, riconducibile esclusivamente alla rottura del giunto ammalorato nel cosiddetto "punto zero", spiegando che la difettosità di quel giunto era stata tempestivamente rilevata dagli operatori della manutenzione.
Ed è questo aspetto, secondo i giudici, a comportare già l'irrilevanza di tutte le contestazioni addebitate all’allora AD di RFI in relazione alla politica di gestione della sicurezza in azienda.
I fatti
Alle 6:57 del mattino di giovedì 25 gennaio 2018, il treno regionale 10452 di Trenord, partito da Cremona e diretto alla stazione di Milano Porta Garibaldi, deragliò a una velocità di circa 140 km/h nei pressi della stazione di Pioltello-Limito, alle ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 14 luglio 2025 sono state depositate le motivazioni della sentenza della Cassazione n. 25729 con cui l'11 aprile scorso era stata confermata la condanna
di
Cipriano Ficedolo - Avvocato penalista d’impresa
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.