mercoledì 10/09/2025 • 12:00
Nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate sul regime fiscale dei veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti: la risposta a interpello 9 settembre 2025 n. 233 ha affrontato in particolare il tema degli optional pagati dal lavoratore.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 233/2025 pubblicata il 9 settembre 2025, ha fornito importanti chiarimenti in materia di tassazione dei veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, specificando il trattamento fiscale degli accessori opzionali (cd. optional) pagati direttamente dal lavoratore.
Quadro normativo
La disciplina dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo trova il suo fondamento nell'art. 51 c. 4 lett. a) TUIR, che stabilisce un regime speciale di tassazione in deroga al principio generale dell'onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente.
Tale norma prevede la determinazione forfetaria del valore imponibile, sulla base del 50% dell'importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15.000 chilometri calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio desumibile dalle tabelle nazionali ACI elaborate annualmente.
La recente riforma introdotta dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha ulteriormente articolato il sistema di calcolo, introducendo percentuali differenziate per incentivare l'utilizzo di veicoli elettrici o comunque a bassa emissione: 10% per i veicoli elettrici a batteria, 20% per gli ibridi plug-in e 50% per gli altri veicoli di nuova immatricolazione. Si rammenta che la nuova disciplina è applicabile ai veicoli che, ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'auto costituisce il benefit di maggiore rilevanza pratica ed importanza economica nella dinamica del rapporto di lavoro. La nuova disciplina fiscale in v..
Approfondisci con
Il datore di lavoro può concedere ai propri dipendenti benefici in natura erogati sotto forma di beni e servizi, in aggiunta alla retribuzione ordinaria (c.d. fringe benefits). Tali fringe benefits riconosciuti al lavora..
Massimo Brisciani
- Consulente del lavoro - Studio Brisciani & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.