lunedì 08/09/2025 • 15:40
Con la Circolare direttoriale 5 settembre 2025 n. 2006, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito nuove indicazioni di dettaglio per l'accesso alle agevolazioni, la presentazione delle domande e l'attuazione degli interventi relativi programmi d'investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriali.
Ascolta la news 5:03
Il MIMIT ha emanato la circolare direttoriale n. 2006 del 5 settembre 2025 che sostituisce la precedente Circolare 16 giugno 2022, n. 237343 e ss.mm.ii., fornendo ulteriori specificazioni per l'accesso alle agevolazioni, la presentazione delle domande e l'attuazione degli interventi riguardanti i programmi d'investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriali.
Le disposizioni contenute nella sopra citata circolare si applicano alle domande presentate successivamente alla data della sua adozione (5 settembre 2025), mentre, per le domande già presentate, resta ferma l'applicazione delle disposizioni recate dalla circolare direttoriale n. 237343 del 16 giugno 2022 e ss.mm.ii.
Preliminarmente, occorre ricordare che le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell'eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, alle condizioni ed entro i limiti previsti dalla normativa nazionale e delle intensità massime d'aiuto previste dal Reg. UE 651/2014 (Reg. GBER).
Beneficiari
Come specifica il punto 4 della circolare, sono ammissibili alle agevolazioni in questione, le imprese costituite in forma di società di capitali, ivi incluse le società cooperative, nonché le società consortili che, alla data di presentazione ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Circolare INPS 13 agosto 2025 n. 121 fornisce le istruzioni operative per l'applicazione delle misure introdotte dal cd. DL Comparti produttivi, dalla proroga della <..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.