mercoledì 10/09/2025 • 06:00
Poiché le conseguenze della cessazione della partita IVA sono gravose, il provvedimento d'ufficio deve essere preso solo di fronte alla constatata possibilità che attraverso una partita IVA in realtà fittizia possono essere commesse frodi fiscali (CGT I Milano 2 settembre 2025 n. 3510).
Ascolta la news 5:03
La chiusura d'ufficio della partita IVA
L'art. 35 c. 15-bis DPR 633/72 prevede che l'attribuzione del numero di partita IVA determina la esecuzione di riscontri automatizzati per la individuazione di elementi di rischio connessi al rilascio dello stesso nonché l'eventuale effettuazione di accessi nel luogo di esercizio dell'attività, avvalendosi dei poteri previsti dal presente decreto. Gli Uffici verificano che i dati forniti da soggetti per la loro identificazione ai fini dell'IVA, siano completi ed esatti. In caso di esito negativo, l'Ufficio emana provvedimento di cessazione della partiva IVA e provvede all'esclusione della stessa dalla banca dati dei soggetti passivi che effettuano operazioni intracomunitarie. La medesima disposizione prevede, altresì, che l'Agenzia delle entrate effettua specifiche analisi del rischio connesso al rilascio di nuove partite IVA, all'esito delle quali l'ufficio dell'Agenzia delle entrate invita il contribuente a comparire di persona presso il medesimo ufficio….per esibire la documentazione di cui agli articoli 14 e 19 del medesimo decreto del Presidente della Repubblica, ove obbligatoria, per consentire in ogni caso la verifica dell'effettivo esercizio dell'attività….e per dimostrare l'assenza dei profili di rischio individuati. Il comma 15-quinquies prevede, poi, che l'Agenzia delle Entrate procede d'ufficio alla chiusura delle partite IVA dei so...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'aliquota IVA agevolata del 4% per interventi volti al superamento delle barriere architettoniche si applica esclusivamente alle prestazioni di servizi derivanti da ..
redazione Memento
Approfondisci con
Il numero di partita IVA è attribuito agli operatori che, svolgendo un'attività d'impresa, arte o professione, sono soggetti passivi ai fini dell'IVA. Oltre ad identificare la qualifica di soggetto passivo dell'operator..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.