venerdì 05/09/2025 • 06:00
I datori di lavoro che svolgono attività in più sedi hanno la possibilità di inoltrare all'INAIL, entro il 15 settembre 2025, una domanda per ottenere l'accentramento presso un'unica sede delle posizioni assicurative relative ad attività lavorative non temporanee, in relazione all'anno 2026.
Ascolta la news 5:03
L'accentramento
L'istituto dell'accentramento delle posizioni assicurative territoriali (PAT) è uno strumento di semplificazione amministrativa di particolare rilevanza per i datori di lavoro che svolgono attività lavorative distribuite su più circoscrizioni territoriali dell'INAIL. La procedura, prevista dall'articolo 26 del Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 27 febbraio 2019, costituisce una deroga al principio generale della competenza territoriale nella gestione degli adempimenti assicurativi. L'articolo 13 del Testo Unico emanato con il D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, stabilisce che le denunce relative ai lavori e alle loro modifiche, le segnalazioni degli infortuni e ogni altra comunicazione diretta all'INAIL devono essere presentate presso la sede territoriale dell'ente assicuratore competente per l'area in cui si svolgono le attività lavorative, a meno che non sia stata designata una sede differente dallo stesso Istituto. Come eccezione al criterio di competenza territoriale, l'INAIL ha la possibilità di consentire al datore di lavoro che svolge attività in molteplici località, ciascuna ricadente in differenti ambiti territoriali, di effettuare la denuncia corrispondente presso una sola Sede.
L'accentramento in una sede unica di tutte le posizioni assicurative riguardanti le attività lavorative decorre dall'anno successivo all'accoglimento ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il bando ISI rappresenta uno strumento essenziale per il finanziamento di progetti finalizzati al miglioramento dei livelli di sicurezza sul lavoro nelle imprese. Grazie..
Approfondisci con
Il datore di lavoro è obbligato a tutelare la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al fine di prevenire e limitare, ove non possibile eliminare, i rischi derivanti dall'esecuzione dell'attività lavorativa. Tra gli one..
Francesca Zucconi
- Consulente del Lavoro in PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.