mercoledì 03/09/2025 • 06:00
Il bando ISI rappresenta uno strumento essenziale per il finanziamento di progetti finalizzati al miglioramento dei livelli di sicurezza sul lavoro nelle imprese. Grazie all'ultima proroga della scadenza al 30 settembre, le aziende hanno a disposizione un periodo più lungo per presentare le proprie domande e accedere ai contributi a fondo perduto messi a disposizione dall'INAIL.
Ascolta la news 5:03
Il bando ISI è ormai un appuntamento annuale atteso da tutte le imprese che puntano a rafforzare la propria sicurezza sul lavoro attraverso investimenti mirati e innovativi. Il bando, infatti, mette a disposizione rilevanti finanziamenti a fondo perduto, destinati a promuovere la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, incentivando l'adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative avanzate.
La principale novità di quest'anno è la proroga del termine di presentazione delle domande, ufficializzata da INAIL, che sposta la scadenza ultima per partecipare al bando ISI al 30 settembre 2025. Questa decisione, accolta con favore da associazioni di categoria e professionisti del settore, nasce dall'esigenza di concedere alle imprese più tempo per elaborare progetti complessi e raccogliere la documentazione necessaria, favorendo così una più ampia partecipazione e una migliore qualità delle proposte.
Gli obiettivi Bando ISI
Il bando ISI si configura come uno degli strumenti principali per sostenere gli investimenti delle aziende italiane volti a incrementare la sicurezza nei luoghi di lavoro e a ridurre il rischio di infortuni e malattie professio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
ISO 45001 è il nuovo standard internazionale di gestione dei rischi connessi alla salute e sicurezza sul lavoro che incide anche sul Modello 231/2001 e sul sistema di gestione della salute e sicurezza in azienda (D.Lgs...
Cipriano Ficedolo
- Avvocato penalista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.