mercoledì 03/09/2025 • 06:00
Un attacco informatico ha trafugato scansioni di documenti da 12 strutture alberghiere italiane. Il Garante Privacy ha avviato un’indagine, ma occorre potenziare la sicurezza informatica nel settore turistico.
Ascolta la news 5:03
La vicenda
Un soggiorno in hotel, il documento consegnato al check-in e, mesi dopo, la propria identità in vendita nel dark web. È lo scenario che riguarda migliaia di turisti dopo il maxi attacco informatico condotto dal gruppo “Mydocs” che, tra giugno e luglio scorsi, ha sottratto circa 170.000 passaporti e carte d’identità da una dozzina di strutture ricettive italiane. Prezzi tra gli 800 e i 10.000 euro per ogni file, immagini nitide pronte per essere usate per frodi e raggiri. A essere colpite non solo strutture di piccole dimensioni, meno protette sul fronte informatico, ma anche resort di lusso e hotel di ogni categoria tra Milano, Venezia, Roma, Rimini, Ischia, Trieste, Bardonecchia e Montecatini.
È così che, lo scorso 13 agosto, il Garante Privacy ha aperto un’indagine, sollecitando le strutture coinvolte a notificare immediatamente le violazioni e ad avvisare i clienti. Chi non lo fa rischia pesanti sanzioni. Parimenti, l’Autorità per la protezione dei dati personali suggerisce a chi sospettasse che i propri documenti possano essere stati illecitamente sottratti, di chiederne conferma alle strutture nelle quali si è soggiornato. “È fondamentale che gli hotel adottino modalità sicure di trattamento dei dati - ricorda il Garante - utilizzando strumenti ufficiali come il portale “...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Garante Privacy ha pubblicato una scheda informativa sul revenge porn, per spiegare come proteggere i propri dati e quelli altrui (ad esempio dei minori) e come attivare una..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.