martedì 02/09/2025 • 06:00
Illegittimi i dazi IEEPA introdotti da Trump senza l’approvazione del Congresso USA. La sentenza della Corte d’appello federale conferma la decisione della Corte del Commercio internazionale di maggio ma non chiude la vicenda giudiziaria: la parola finale spetta alla Corte Suprema. I dazi restano in vigore fino al 14 ottobre, in attesa di un possibile ricorso da parte dell’Amministrazione Trump.
Ascolta la news 5:03
Illegittimi i dazi IEEPA adottati da Trump, ma le tariffe restano in vigore
Con la sentenza del 29 agosto 2025, la United States Court of Appeals for the Federal Circuit degli Stati Uniti ha dichiarato illegittimi i dazi adottati dal Presidente Trump sulla base dell’IEEPA (International Emergency Economic Powers Act), stabilendo che tale norma non autorizza il Presidente USA ad adottare nuove misure tariffarie per far fronte a un’emergenza nazionale. La legge invocata da Trump conferisce al Presidente alcuni poteri eccezionali nel caso in cui si verifichi una situazione di emergenza nazionale. Tali poteri, tuttavia, non comprendono anche quello di introdurre nuove imposte o misure commerciali.
Da precisare che la sentenza dei giudici statunitensi riguarda i dazi imposti dal Presidente americano Trump sulla base dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), ossia i dazi del 10% applicati da aprile in via generalizzata a quasi tutte le importazioni di beni negli Stati Uniti, oltre ad alcune tariffe applicate nei confronti della Cina e di Canada e Messico. Anche i dazi approvati ad agosto, che applicano un tetto massimo del 15% alle importazioni originarie dell’Unione europea, sono stati adottati sulla base dell’IEEPA. Restano invece esclusi dalla declaratoria di illegittimità i dazi adottati secondo la Sezione 232 del Trade Expansion Act, che riguarda automobili...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Commissione UE ha pubblicato il contenuto dell'accordo quadro con gli USA, che fissa un dazio globale del 15%, alla frontiera USA, sulla stragrande magg..
Approfondisci con
Per tutte le aziende italiane che esportano verso gli Stati Uniti, è indispensabile attuare una serie di strategie volte a minimizzare i rischi e a ottimizzare i propri piani di esportazione, a cominciare dall’analisi a..
Sara Armella
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.