sabato 30/08/2025 • 06:00
Al via da settembre il cd. Bonus Giorgetti, incentivo al posticipo del pensionamento che restituisce in busta paga al lavoratore la quota contributiva IVS a proprio carico, esentasse, garantendo un aumento del netto in cedolino a fronte della rinuncia a una quota dei contributi previdenziali e con possibili effetti sulla pensione futura.
Ascolta la news 5:03
Con la legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) il legislatore ha introdotto un nuovo incentivo rivolto ai lavoratori dipendenti che maturano, entro il 31 dicembre 2025, i requisiti per la pensione anticipata. La misura, ribattezzata “Bonus Giorgetti” dal nome del Ministro dell'Economia che l'ha sostenuta, punta a incoraggiare chi ha già diritto al pensionamento a rimanere attivo nel mondo del lavoro, sostenendo al tempo stesso il sistema previdenziale.
L'idea di fondo è quella di trasformare in reddito immediato una parte della contribuzione previdenziale. Chi esercita la facoltà di rinuncia all'accredito dei propri contributi IVS riceve in busta paga l'importo corrispondente, esentasse. Per il lavoratore questo significa un netto più alto, per lo Stato un alleggerimento della spesa pensionistica nell'immediato.
Come funziona
Il meccanismo si attiva attraverso una scelta individuale. Il lavoratore che ha raggiunto i requisiti per la pensione anticipata – sia nella forma “flessibile” di Quota 103, sia in quella ordinaria – può comunicare all'INPS la propria volontà di non versare più la quota contributiva a suo carico. Da quel momento, la somma che sarebbe stata destinata alla previdenza viene erogata direttamente in busta paga.
La misura non intacca la quota di contribuzione a carico del dat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Nel 2025 è possibile accedere alla pensione anticipata flessibile, nota come Quota 103, al raggiungimento di una precisa età anagrafica insieme ad un determinato ammontare di contributi. Raggiunti questi requisiti, però..
Francesca Zucconi
- Consulente del Lavoro in PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.