Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

Clausola di non assorbimento: limiti e requisiti

Il superminimo individuale, ossia la parte della retribuzione che eccede il minimo stabilito dalla contrattazione collettiva, può essere assorbito: tale regola è però so..

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

di Paola Salazar - Avvocato in Milano

Approfondisci con


Recesso dal contratto collettivo aziendale: quando si perde il diritto al superminimo

Una questione giuridica di notevole rilevanza pratica riguarda la sorte del superminimo non assorbibile, quale voce retributiva che si aggiunge ai minimi tabellari, nel caso  in cui il CCNL che lo ha istituito venga meno..

di

Angela Bruno

- Avvocato - NexumStp

di

Emiliana Maria Dal Bon

- Equity Partner NexumStp