lunedì 01/09/2025 • 06:00
In materia di detrazioni per le spese di intervento di recupero edilizio, l'obbligo di registrazione del contratto sull'immobile oggetto dei lavori costituisce solo un adempimento di natura formale, dalla cui omissione non può conseguire la negazione del diritto ad usufruire della detrazione delle spese in questione (CGT II Lombardia 26 agosto 2025 n. 1943).
Ascolta la news 5:03
La detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio
L'art. 1 L. 449/97 prevede una detrazione dall'imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, di una quota delle spese sostenute per la realizzazione degli interventi di cui alle lettere a), b), c) e d) dell'art. 31 L. 457/78, sulle parti comuni di edificio residenziale di cui all'art. 1117 n. 1) c.c., nonché per la realizzazione degli interventi di cui alle lettere b), c) e d) dell'art. 31 L. 457/78, effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, possedute o detenute e sulle loro pertinenze.
Il caso giurisprudenziale
Un contribuente impugnava una cartella di pagamento scaturente dal controllo formale della dichiarazione relativamente all'anno d'imposta 2017, con il quale era stata rettificata la dichiarazione annullando le detrazioni per le spese di ristrutturazione ed arredo mobili, ritenute non spettanti. In particolare, l'Ufficio sosteneva che la regolare registrazione del contratto non è un mero adempimento formale, ma un requisito indispensabile ai fini della fruizione dell'agevolazione in questione, come esplicitamente previsto nelle ist...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate è tornata ad affrontare il delicato tema dell'applicazione dell'aliquota IVA agevolata del 4% agli interventi finalizzati al superamento e..
Approfondisci con
Le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, e il relativo intervento sull’art. 16 bis TUIR, penalizzano i detentori che sostengono le spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Ricostruzi..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.