giovedì 28/08/2025 • 11:50
Con Circ. 27 agosto 2025 n. 21/D, l'Agenzia delle dogane ha fornito indicazioni operative per l'utilizzo delle valutazioni di professionisti nell'ambito delle procedure di ottenimento delle autorizzazioni doganali, compreso lo status di AEO. Rilevante ai fini della valutazione anche l'adozione, da parte del richiedente, di un modello 231.
Ascolta la news 5:03
Al via la fase sperimentale per l'accertamento dei criteri ex art. 39 Cdu
La Circ. 27 agosto 2025 n. 21/D avvia la fase sperimentale per la verifica dei criteri necessari all'ottenimento delle autorizzazioni doganali, inclusa quella AEO, implementando la procedura di utilizzo delle valutazioni fornite da professionisti esperti.
L'autorizzazione AEOè sempre più importante: lo sdoganamento centralizzato, recentemente implementato a livello unionale, insieme a tutta un'altra serie di agevolazioni e incentivi, rendono tale status sempre più funzionale alle esigenze di efficienza dell'attività. La Circolare 21/D si inserisce proprio nel quadro di una più efficiente gestione delle attività prodromiche al rilascio dell'autorizzazione, sul versante delle imprese.
Il documento richiama quanto già chiarito dalla Circolare ADM 20 maggio 2024, n. 14/D, che aveva delineato le modalità di applicazione dell'art. 29 Reg. UE 2447/2015 (RE). Com'è noto, tale norma consente di accertare i requisiti previsti dall'art. 39, lett. b), c) ed e), Cdu, tenendo conto delle conclusioni formulate da esperti del settore.
Nella fase di sperimentazione, gli operatori doganali potranno allegare alla propria istanza solo le conclusioni riferite ai criteri delle lettere b) ed e) dell'art. 39, Cdu. Si tratta, rispettivamente, della presenza di un sist...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Circ. 29 luglio 2025 n. 19/D l'Agenzia delle Dogane regolamenta la procedura di sdoganamento centralizzato nazionale all'importazione, applicabile alle dichiarazioni..
Approfondisci con
Lo status di Aeo garantisce la competenza, l’affidabilità e la professionalità del richiedente e consente di accedere a una serie di agevolazioni nello svolgimento delle operazioni doganali. Come è possibile ottenere lo..
Sara Armella
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.