mercoledì 27/08/2025 • 09:28
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti rinnova il suo impegno per ottenere la piena parificazione nella certificazione Asse.Co., dopo il recente no dell'INL. Il presidente Elbano de Nuccio ribadisce che non si tratta di una rivendicazione corporativa, ma della difesa di equità e libertà economica.
redazione Memento
Prosegue la determinata azione del Consiglio Nazionale dei Commercialisti per il riconoscimento del diritto alla certificazione Asse.Co. anche per i commercialisti, in seguito al recente diniego dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Il presidente nazionale, Elbano de Nuccio, sottolinea come questa non sia una rivendicazione di categoria, ma la tutela di un principio fondamentale di equità e libertà economica che non può essere ostacolato da riserve ingiustificate.
La posizione dell'INL, formalizzata in una nota del 20 agosto, segue la sentenza n. 9974/2025 del TAR Lazio, che aveva imposto all'Ispettorato di esaminare in 90 giorni la proposta di protocollo presentata dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti. Questo intervento giunge dopo il ricorso al giudice amministrativo contro il silenzio dell'INL sulla richiesta di estendere ai commercialisti il protocollo già vigente per i consulenti del lavoro.
Secondo il presidente de Nuccio, l'estensione dell'asseverazione rappresenta uno strumento fondamentale per la tutela dell'interesse generale. La scelta dell'INL, invece, rischia di penalizzare la concorrenza sul mercato e di limitare le opzioni delle aziende, considerando che oltre 25.000 commercialisti si occupano quotidianamente di tematiche del lavoro.
Il Consiglio Nazionale proseguirà la sua battaglia legale e istituzionale a favore della trasparenza, della legalità e della libera concorrenza nell'interesse delle imprese e del corretto funzionamento del sistema economico. De Nuccio conclude: “Difendiamo un principio fondamentale di equità e libertà economica, che non può essere limitato da riserve ingiustificate.”
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INL, con Nota 20 agosto 2025 n. 306, si esprime in maniera contraria circa la possibilità di estendere la competenza di rilascio dell’ASSE.CO anche a soggett..
redazione Memento
Approfondisci con
L'Asse.Co. rappresenta l'asseverazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro per certificare la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro e al tempo stesso promuovere e diffondere la cultura della le..
Simone Cagliano
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.