mercoledì 27/08/2025 • 06:00
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 21864 del 29 luglio 2025, ha affermato che il diritto di astenersi dalla prestazione lavorativa durante le festività infrasettimanali è rinunciabile da parte del lavoratore diversamente dal diritto al riposo settimanale che non può essere oggetto di alcuna rinuncia.
Ascolta la news 5:03
Nel caso oggetto dell'ordinanza n. 21864 del 29 luglio 2025 della Corte di Cassazione, una società aveva avviato un procedimento disciplinare nei confronti di un proprio dipendente per assenza ingiustificata durante due festività infrasettimanali, ossia il 26 dicembre 2021 (Santo Stefano) ed il successivo 6 gennaio (Epifania). Il procedimento disciplinare si era concluso con l'applicazione al dipendente della sanzione disciplinare della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per due giorni.
Il dipendente aveva impugnato la sanzione irrogata, chiedendo che venisse dichiarata nulla e, comunque, illegittima con condanna della società alla restituzione delle somme trattenute in busta paga. Questi, pur riconoscendo di non aver reso la prestazione lavorativa nei giorni indicati, sosteneva di non essere obbligato a farlo, richiamando la giurisprudenza formatasi sulla L. 260/1949, come modificata dalla L. 90/1954, e l'art. 30 c. 8 del CCNL Imprese Servizi di Telecomunicazioni del 2020, applicabile al suo rapporto di lavoro. A suo parere, vi è il diritto soggettivo di astenersi dal lavoro in occasione delle festività p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il datore di lavoro ha l'onere di allegare e di provare di aver messo il lavoratore in condizione di fruire di tutte le ferie residue prima della cessazione del rapporto..
Approfondisci con
Il lavoratore ha diritto di astenersi dalla prestazione di lavoro durante i giorni festivi individuati dalla legge e dai contratti collettivi, mentre in relazione alle giornate originariamente qualificate dalla legge co..
Roberta Cristaldi
- Avvocato in MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.