sabato 09/08/2025 • 06:00
Il datore di lavoro ha l'onere di allegare e di provare di aver messo il lavoratore in condizione di fruire di tutte le ferie residue prima della cessazione del rapporto di lavoro: a ribadirlo è la Corte di Cassazione, con ordinanza 18 luglio 2025 n. 20035.
Ascolta la news 5:03
Nel caso oggetto dell'ordinanza n. 20035 del 18 luglio 2025 della Corte di Cassazione, un lavoratore - in forza presso una società per azioni concessionaria di un servizio pubblico sino al 17 settembre 2011, quando era stato collocato in quiescenza – si rivolgeva al Tribunale, affinché emettesse (ottenendolo) decreto ingiuntivo per l'importo di 35.868,68 euro a titolo di indennità sostitutiva di 46,35 giorni di ferie non godute, di 9 giorni di permessi maturati e non goduti nonché della quota dell'indennità sostitutiva del preavviso ai sensi del CCNL di settore.
La società proponeva opposizione avverso detto decreto che veniva parzialmente accolta dal Tribunale. Quest'ultimo riteneva che non fosse stata adeguatamente provata la mancata fruizione delle ferie per causa non imputabile al lavoratore. Ciò in quanto egli era rimasto inerte a fronte del formale invito della società a fruire delle ferie, formulato con lettera del 19 luglio 2011 e pervenutagli il successivo 26 luglio, quando residuavano circa 50 giorni di ferie arretrate.
Il Tribunale riteneva, altresì, non provati la richiesta di fruizione dei permessi maturati ed il rifiuto della società per esigenze di servizio. Ad avviso del Giudice di prime cure era, invece, dovuta la c.d. indenn...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 30 giugno 2025 scade il termine per il godimento del periodo minimo legale di ferie maturate nel 2023: ricapitoliamo la disciplina del diritto alle ferie, m..
Il dirigente ha diritto all'indennità per ferie non godute solo se prova che la mancata fruizione è dipesa da esigenze aziendali eccezionali; spetta al datore di lavoro ..
Approfondisci con
Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite irrinunziabili. La disciplina delle ferie è contenuta nelle norme di legge e nei contratti collettivi. Specifici adempimenti di tipo contributi..
Marcella de Trizio
- Avvocato - Studio ArlatiGhislandiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.