mercoledì 27/08/2025 • 06:00
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 7 agosto 2025 del MIMIT che aggiorna le specifiche Fedra 7.06: nuovi moduli, controlli automatici e una sezione speciale del Registro dedicata alle imprese culturali e creative. Dal 30 settembre 2025 entrerà in funzione una sezione speciale del Registro delle imprese.
redazione Memento
Il DM 7 agosto 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 23 agosto 2025, reca aggiornamenti al DM 18 ottobre 2013 relativo al programma Fedra 7.06 utilizzato per il registro delle imprese.
In particolare, sono state approvate le modifiche alle specifiche tecniche di cui al DM 18 ottobre 2013, elencate nell'allegato A al decreto stesso. Le specifiche tecniche acquistano efficacia dal 30 settembre 2025.
Nel dettaglio, le variazioni riguardano:
A. introduzione del nuovo riquadro «IMPRESA CULTURALE E CREATIVA» all'interno del modulo S5 sezione B di modifica dell'attività e all'interno del modulo I2;
B. introduzione di una nuova tabella ICC - Impresa culturale e creativa;
C. nuovi controlli automatici bloccanti in fase di spedizione della pratica;
D.appunto 1685/C: modifica istruzioni per la compilazione dei moduli S5 e I2;
A. introduzione del nuovo riquadro «IMPRESA CULTURALE E CREATIVA».
Nelle specifiche sono altresì descritte le regole utilizzate per controllare la correttezza, coerenza e completezza di una pratica. Le regole descritte sono conformi ai vincoli tecnico-strutturali indicati nelle specifiche tecniche ministeriali, alle specifiche tecniche descritte nell'allegato B95 e introducono ulteriori controlli.
I controlli per ciascun campo e/o modello sono effettuati all'atto della spedizione della pratica dai sistemi di trasmissione delle Camere di commercio.
A seguito dei controlli qualora la pratica presenti uno o più errori, la spedizione non andrà a buon fine e il sistema ne darà informativa al mittente. In questi casi, la pratica non sarà recapitata all'Ufficio del registro delle imprese competente per gli adempimenti conseguenti.
Fonte: DM 7 agosto 2025 (GU 23 agosto 2025 n. 195)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 10 luglio 2025 del MIMIT che reca disposizioni concernenti gli adempimenti ai quali le imprese culturali e creative
di
Pietro Mosella - Giornalista pubblicista
Approfondisci con
Il conservatore del registro delle imprese ha un potere di controllo sulle risultanze documentali oggetto di deposito per l'iscrizione? Quali vizi può rilevare?
Vincenzo Papagni
- Giurista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.