mercoledì 27/08/2025 • 06:00
L'assegno di inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico contro povertà ed esclusione sociale rinnovabile per periodi successivi di 12 mesi, con una sospensione obbligatoria di un mese: per il solo anno 2025, il DL 92/2025 ha introdotto un contributo straordinario erogato con la prima mensilità di rinnovo o, in ogni caso, entro dicembre 2025.
Ascolta la news 5:03
L'assegno di inclusione (ADI) è una misura economica di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale delle fasce deboli utilizzando percorsi di formazione, inserimento sociale e politiche attive del lavoro.
Tale sussidio è stato istituito dal 1° gennaio 2024 per mezzo dell'art. 11 del DL 48/2023, convertito in L. 85/2023.
L'ADI è riconosciuto ai nuclei familiari al cui interno abbiano al loro interno un componente in una delle seguenti condizioni:
Inoltre, devono essere presenti ulteriori requisiti, i quali devono permanere per tutta la durata dell'erogazione del beneficio:
A questi requisiti di stampo soggettivo, si affiancano
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con nota 8 agosto 2025 n. 10558 (riportata in un comunicato del 19 agosto) il Ministero fornisce alcune istruzioni operative per la gestione delle richieste di rinnovo provenie..
redazione Memento
L’INPS, con Mess. 8 agosto 2025 n. 2458, comunica che, come previsto dalla conversione in legge del cd. DL Comparti produttivi, i nuclei familiari con sospensione di un mese..
redazione Memento
Approfondisci con
L'Assegno di Inclusione (ADI) rappresenta una misura di sostegno al reddito e di contrasto alla povertà, alla fragilità e all'esclusione sociale delle fasce deboli mediante l'adozione di percorsi di inserimento sociale,..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.