sabato 23/08/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, nella Risp. AE 22 agosto 2025 n. 223, chiarisce la natura delle spese agevolabili in caso di realizzazione di software interna all'impresa ai fini del Patent Box ordinario.
Ascolta la news 5:03
Il caso proposto nell'interpello riguarda una società operante nel settore della gestione, elaborazione e distribuzione di informazioni di carattere legale, commerciale, contabile ed economico finanziario, che, avvalendosi anche di consulente esterni, investe nello sviluppo e realizzazione interna di software.
I due quesiti posti dall'istante sembrano apparentemente semplici, ma nella risposta dell'Agenzia al primo di questi si cela un chiarimento di notevole importanza. Sulla base del testo dell'interpello pubblicato, peraltro, i dettagli relativi al caso di specie non appaiono così peculiari o specifici sicché le risposte ai quesiti posti risultano applicabili alla generalità dei casi e non solo con riguardo ai software.
La natura delle spese agevolabili ai fini del Patent Box (PB) ordinario
La prima domanda concerne l'applicabilità del Patent Box “ordinario” alle spese di creazione e sviluppo sostenute nell'anno di creazione del software senza necessità di registrazione del bene alla SIAE.
L'Agenzia delle Entrate, prima di tutto, torna a ribadire come i software siano agevolabili anche senza registrazione alla SIAE o presso enti od organismi equivalenti. La prova dell'esistenza dell'intangibile, come ben chiarito nella Circ. AE 5/2023 (Circolare), può risultare da una dichiarazione sostitutiva ai sensi ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'emendamento al DL 84/2025 che prevedeva il reinserimento del know how tra i beni intangibili agevolabili ai fini Patent Box alla fine è stato ritirato. Nell'attesa di ..
Approfondisci con
In sostituzione del Patent Box è stata introdotta una nuova agevolazione, opzionale per i soggetti titolari di reddito d'impresa, che si traduce in una variazione in diminuzione, rilevante ai fini delle imposte sui redd..
Maurizio Nastri
- Dottore Commercialista, Partner Studio Gnudi A.P.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.