venerdì 22/08/2025 • 11:30
Il DM 11 luglio 2025, pubblicato in GU 21 agosto 2025 n. 193, introduce un sistema di incentivi e servizi di tutoring per sostenere l'autoimpiego, il lavoro autonomo e le nuove imprese: sono previsti contributi a fondo perduto, voucher e servizi di accompagnamento, rivolti a giovani, donne e soggetti in condizione di marginalità sociale, con attenzione particolare alle regioni del Centro-Nord e Sud Italia.
Ascolta la news 5:03
Il DM 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, pubblicato in GU 21 agosto 2025 n. 193, dà attuazione alle previsioni di cui agli artt. 17 e 18 del cd. Decreto Coesione (DL 60/2024, convertito in L. 95/2024) finalizzate ad agevolare l'autoimpiego e il lavoro autonomo in Italia. Le due agevolazioni oggetto del DM si inseriscono nell'ambito della riforma del mercato del lavoro, vantano una dotazione finanziaria di 800 milioni di euro, e si rivolgono in particolare ai giovani (18-35 anni), alle donne e alle categorie considerate vulnerabili o a rischio di esclusione dal mercato del lavoro.
L'obiettivo è quello di favorire l'inclusione attiva, l'avvio di attività imprenditoriali, la creazione di nuove imprese e la transizione verso forme di lavoro autonomo, anche tramite strumenti innovativi e servizi di supporto personalizzati.
Ambito soggettivo
I soggetti beneficiari sono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 15 luglio 2025 è stato diffuso il testo del Decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego previsti dal cd. Decreto Coesione, che vengono articolati in due li..
Approfondisci con
Il 12 luglio 2025 il Governo ha adottato il decreto attuativo previsto dagli articoli 17 e 19 del decreto Coesione (DL 60/2024), così operando lo sblocco delle misure per il lavoro autonomo e l’autoimpiego. Il provvedim..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.