sabato 23/08/2025 • 06:00
Con l'ordinanza n. 21389 del 25 luglio 2025, la Cassazione conferma che, nel contesto del fallimento del promittente venditore, la trascrizione della sentenza di accoglimento della domanda ex art. 2932 c.c. è essenziale per consolidare l'effetto prenotativo da essa derivante.
Ascolta la news 5:03
L'ordinanza n. 21389 del 25 luglio 2025 della Corte di Cassazione trae origine da un'azione iniziata nel lontanissimo 1989, in forza della quale il sig. X chiedeva il trasferimento coattivo di un immobile, ex art. 2932 c.c., in forza di contratto preliminare sottoscritto con la società Y, che nel corso del giudizio di primo grado veniva dichiarata fallita.
Il giudizio di primo grado, riassunto nei confronti della curatela della società Y si concludeva con l'accoglimento della domanda di parte attrice.
La sentenza veniva impugnata dal Fallimento che contestava il fatto che il Tribunale non avesse tenuto conto dell'esercizio del diritto di scioglimento dal contratto preliminare ex art. 72 l. fall., comunicato con lettera raccomandata. La Corte d'appello accoglieva l'eccezione e rigettava la domanda ex art. 2932 c.c., dichiarando improcedibile anche quella risarcitoria.
Tuttavia, la sentenza veniva cassata dalla Suprema Corte (Cass. 24975/2015) in ragione del principio affermato da Cass. SS. UU. 18131/2015: l'impossibilità per il curatore fallimentare di sciogliersi dal preliminare se, prima del fallime...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con ordinanza 17 febbraio 2025 n. 4033, stabilisce a quali condizioni può essere riconosciuto al credito del promissario acquirente, che derivi dal..
Approfondisci con
Risulta importante stabilire se l’art. 108, c. 2, L.Fall., nella parte in cui prevede la cancellazione delle formalità pregiudizievoli per ordine del giudice delegato in caso di vendita di beni immobili e mobili registr..
Pasquale Russolillo
- MagistratoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.