lunedì 25/08/2025 • 06:00
Il CCNL per attività di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria riconosce all'impiegato che utilizza mezzi propri per raggiungere il cantiere dal centro di raccolta un'indennità pari a 1/5 del costo del litro di benzina super per chilometro percorso: a stabilirlo è la Cassazione, con l'ordinanza n. 21727 del 28 luglio 2025.
Ascolta la news 5:03
Il caso oggetto dell'ordinanza n. 21727 del 28 luglio 2025 della Corte di Cassazione trae origine dal ricorso depositato da un lavoratore presso il Tribunale territorialmente competente in cui aveva esposto:
In particolare, il lavoratore aveva chiesto che venisse accertato e dichiarato il suo diritto a percepire l'indennità chilometrica per il periodo dal 1° settembre 2015 al 31 dicembre 2020, con condanna dell'ente al pagamento delle somme dovute.
La decisione del Tribunale, che aveva accolto il ricorso, veniva impugnata dall'ente. La Corte distrettuale, con propria sentenza, accoglieva l'appello proposto.
Il lavoratore proponeva, qu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le risorse in forza a Bianchi s.r.l. e a cui è assegnata la mansione di installatori possono correttamente essere qualificate come lavoratori trasfertisti.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.