sabato 23/08/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. AE 19 agosto 2025 n. 215, ha chiarito la corretta qualificazione IVA in ipotesi di somme corrisposte a titolo di indennizzo in esecuzione di una sentenza del Tribunale. Si tratta di un corrispettivo supplementare rispetto a quello originario, da assoggettare a IVA.
Ascolta la news 5:03
La fattispecie in concreto. La tesi della Parte e l'orientamento delle Entrate
La fattispecie da cui origina l'interpello vede come protagonista una società attiva nel settore dell'edilizia civile e infrastrutturale, che aveva stipulato un contratto di appalto con altra società per la costruzione della nuova sede della committente.
In corso di esecuzione, tuttavia, venivano registrati numerosi ritardi dovuti a sospensioni imputabili alla stazione appaltante.
Questa la ragione per cui, in seguito all'attivazione di un complesso contenzioso, il Tribunale riconosceva al committente un indennizzo per maggiori oneri diretti e indiretti, ai sensi dell'art. 25 DM 145/2000.
A ragione di ciò, l'impresa emetteva dunque fattura senza applicazione dell'IVA, ritenendo che le somme avessero natura risarcitoria e non rappresentassero corrispettivo per una prestazione di servizi.
Nello specifico, la società committente chiariva e sosteneva che le somme ricevute avevano natura meramente risarcitoria, riconosciuta giudizialmente non vi era alcuna controprestazione da parte dell'appaltatore e il pagamento era frutto di una condanna del giudice per ritardi ingiustificati.
In virtù di ciò difettava, questo il giudizio della parte, il presupposto ogg...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le somme riconosciute all’appaltatore per maggiori oneri causati da ritardi della stazione appaltante, anche se liquidate con sentenza e qualificate come risarcimento, d..
redazione Memento
Approfondisci con
L'art 17 c. 6 lett. a) DPR 633/72 prevede l'applicazione del meccanismo si inversione contabile alle prestazioni di servizi diversi da quelli della lett. a-ter, compresa la prestazione di manodopera, rese nel settore edi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.